
Sara Zanettichini

"Puoi solo decidere che cosa fare con il tempo che ci VIENE concesso"

15-10-2021
OBBLIGO GREEN PASS:
CHE FARE
Webinar 4 ore – 4 crediti RSPP/ASPP, RLS, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Formatori
Mercoledi 13 Ottobre 2021 > ore 9.00-13.00
Docenti:
Graziano Frigeri (Medico del Lavoro, Presidente Assoprev, Segretario European Work Hazards Network)
Sara Zanettichini (Docente e relatrice senior esperta di sicurezza sui luoghi di lavoro e Non Technical Skills)

Bologna Fiere dal 17 al 19 ottobre 2018
Venerdì 19 ottobre 2018 ore 14.00/17.00
Seminario gratuito
L'importanza della formazione in lingua per
gli stranieri e la prevenzione/gestione
costruttiva dei conflitti in azienda
Quartiere fieristico - Pad. 36 Saletta AmbLav


L'EFFICACIA DELLA FORMAZIONE E IL MONITORAGGIO DELL'APPRENDIMENTO - Fiera di Bologna - 2016
Giovedì 20 ottobre 2016 -14:00 - 17:00
Sala Puccini • Pad. 36
Evento gratuito riservato a massimo 100 partecipanti con iscrizione obbligatoria
Posti esauriti
Apertura dei lavori:
• Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS
Interventi:
• Mario Gallo, Giurista e docente universitario esperto in materia di sicurezza sul lavoro
“Il tema della formazione efficace nella normativa in materia di sicurezza sul lavoro”
• Giovanna Alvaro, Consigliere Nazionale AiFOS e formatrice qualificata
“La valutazione ultimo anello del processo formativo: stato dell’arte e spunti di riflessione”
• Sara Zanettichini, Formatrice e consulente
“L’importanza della formazione e il cambiamento di prospettiva”
• Lorenzo Fantini, Direttore dei Quaderni della Sicurezza AiFOS
“Il ruolo e le responsabilità del formatore sul tema dell’efficacia”
• Rocco Vitale, Presidente AiFOS
“La ricerca AiFOS 2017: Apprendimento per il cambiamento”
Milano, 4 marzo 2016

Prevenzione e gratificazione nella sicurezza sul lavoro
Gestione stress e rischi psicosociali
nei luoghi di lavoro

A Milano, venerdì 21 novembre 2014 ho tenuto un intervento sull'importanza della formazione per il cambiamento nel corso del Convegno sullo Stress Lavoro Correlato promosso dagli RLS del Comune di Milano.

Cosa rischiano le aziende se la formazione erogata non è idonea?
Nelle aule di tribunale si valuta la presenza, la qualità e l’efficacia della formazione alla sicurezza erogata? Cosa rischiano le aziende che si affidano a percorsi formativi inidonei o non conformi alla legge?
Ne parliamo con l’avvocato Rolando Dubini
Milano, 6 luglio 2015

“Una nuova cultura della sicurezza: come realizzare il processo di cambiamento nella struttura organizzativa”
Corso di aggiornamento quinquennale per
RSPP, ASPP,consulenti, RLS, Dirigenti, Preposti ed altre figure con responsabilità di sicurezza e salute
Roma, 26 maggio 2015

FORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA SICUREZZA
Obblighi di legge e metodi operativi per renderle efficaci
Novità formative del decreto “del fare” e del decreto “qualicazione imprese”
La comunicazione efficace e il lavoro di gruppo nella sicurezza
Spunti e basi per rendere operativo e dinamico
il processo del cambiamento.
Valido come corso di Aggiornamento per RSPP e ASPP, dirigenti, preposti e Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D. Lgs. 81/08).
Roma, 22-23 gennaio 2015


